T

TERMINE DI PRESCRIZIONE DELL’AZIONE DISCIPLINARE e INTERRUZIONE

Qual è il termine di prescrizione dell’azione disciplinare?

L’articolo 56 della Legge Professionale Forense 31.1.2012 n. 247 è in tal senso inequivoco, statuendo che “L’azione disciplinare si prescrive nel termine di sei anni dal fatto”.

E’ per altro noto che tale termine può venire interrotto, ai sensi del terzo comma del medesimo articolo, “…con la comunicazione all’iscritto della notizia dell’illecito. Il termine è interrotto anche dalla notifica della decisione del consiglio distrettuale di disciplina e della sentenza pronunciata dal CNF su ricorso. Da ogni interruzione decorre un nuovo termine della durata di cinque anni. Se gli atti interruttivi sono più di uno, la prescrizione decorre dall’ultimo di essi, ma in nessun caso il termine stabilito nel comma 1 può essere prolungato di oltre un quarto. Non si computa il tempo delle eventuali sospensioni.”.

In definitiva il termine di prescrizione dell’azione disciplinare non può superare la durata di sette anni e mezzo, al netto degli eventuali periodi di sospensione (si veda il 2° comma dell’articolo 54 della Legge Professionale: “Se, agli effetti della decisione, è indispensabile acquisire atti e notizie appartenenti al processo penale, il procedimento disciplinare può essere a tale scopo sospeso a tempo determinato. La durata della sospensione non può superare complessivamente i due anni; durante il suo decorso è sospeso il termine di prescrizione.”).

Vale, per altro, notare che l’interruzione della prescrizione dell’azione disciplinare non ha più, in applicazione delle disposizioni degli articoli 2943 e 2945 del codice civile, carattere permanente per il periodo in cui tale azione si svolga in sede giurisdizionale.

In tal senso, possono leggersi alcune recenti decisioni della Suprema Corte di Cassazione e del Consiglio Nazionale Forense che di seguito si richiamano.

https://www.codicedeontologico-cnf.it/la-prescrizione-dellazione-disciplinare-puo-maturare-anche-nel-corso-del-giudizio-di-legittimita-2/

https://www.codicedeontologico-cnf.it/GM/cass/2023-10085.pdf

https://www.codicedeontologico-cnf.it/la-prescrizione-dellazione-disciplinare-puo-maturare-anche-nel-corso-del-giudizio-di-legittimita/

https://www.codicedeontologico-cnf.it/GM/cass/2023-9034.pdf

https://www.codicedeontologico-cnf.it/nuova-prescrizione-disciplinare-in-sede-giurisdizionale-non-opera-piu-leffetto-interruttivo-permanente/

https://www.codicedeontologico-cnf.it/GM/2022-275.pdf

Stampa
Torna in alto
Camera di Deontologia Forense di Udine
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.